Parassiti nel corpo umano: segni, sintomi, come sbarazzarsi

Nella medicina moderna, le lesioni parassita sono considerate uno dei problemi più spiacevoli e pericolosi. Possono "stabilirsi" in vari sistemi e organi del corpo umano, causando varie malattie, nonché influire negativamente sulla condizione fisica generale. L'attuale combattimento dei parassiti è un compito urgente che richiede un approccio integrato e un trattamento professionale.

La diffusione delle infezioni parassitarie nella società moderna è aumentata in modo significativo. Questa è una conseguenza di un aumento del numero di viaggi turistici all'estero, rafforzando i collegamenti tra culture diverse e aumentando il livello di movimento della popolazione. Nonostante tutti i successi nel campo di igiene e igiene, la probabilità di infezione da parassiti rimane fino ad oggi. Inoltre, l'emergere di nuove varietà di parassiti complica significativamente il compito e richiede la creazione di metodi di trattamento e diagnosi ancora più efficaci.

Un grande grado di adattamento e mutabilità è inerente solo agli esseri viventi, quindi l'idea che i parassiti possano vivere all'interno del nostro corpo provoca paura e rifiuto.

Le cause dei parassiti nel corpo

Attraverso cibo o acqua contaminati

Molti parassiti hanno la capacità di vivere in cibo scarsamente cotto o non trasformato. Per esempio, tricinosi - Una malattia infettiva generata dagli elmina di Trichinell. L'infezione da loro può verificarsi nel caso del consumo di carne cruda o scarsamente fritta.

Contatto con terreni sporchi e superfici

Alcuni tipi di parassiti possono esistere nell'ambiente per lungo tempo e allo stesso tempo rimangono praticabili. Una persona è infetta, toccando il terreno o le superfici, inquinata, ad esempio, escrementi di animali. Un esempio di tale infezione è una malattia infettiva causata Ascaridi (vermi).

Cattiva igiene

Lavaggio improprio delle mani prima di mangiare e dopo il bagno aumenta il rischio di elmintiasi. Inoltre, una conservazione e una cottura impropria possono creare condizioni favorevoli per la loro distribuzione. La sistemazione in condizioni di condizioni non sanitarie (scarsa igiene o cure insufficienti per gli animali che vivono nelle vicinanze) contribuiscono allo sviluppo di infezioni parassitarie.

Immunità debole

Nutrizione instabile, stress, mancanza di sonno e presenza di malattie croniche sono in grado di indebolire le funzioni immunitarie del corpo, che è anche una causa comune di infezione.

Parassiti nel corpo umano

Parassiti nel corpo umano: segni, sintomi, come sbarazzarsi

Quali sono i tipi di parassiti

Elminti (vermi intestinali)

Sono il gruppo parassita più comune che vive nel corpo umano, nutrendosi del tratto digestivo e dei tessuti. I loro rappresentanti più famosi sono Askarids , Trematatodes (fegato e intestinale), Cestodes (Vermi-Lane), alcune specie Nematode .

Corretto

Questi sono organismi microscopici che vivono nel corpo umano o nella sua cavità. Ad esempio, le giardie causano lambliosi e gli amebe possono causare dissenteria amebica.

Parassiti vegetali

Questi sono microrganismi che usano l'ambiente animale o vegetale per la loro crescita e sviluppo. Alcuni di loro sono in grado di infettare una persona e causare l'aspetto di un fungo della pelle.

Blood -Sucking Insects

Le zanzare e le zecche possono anche essere vettori di alcune infezioni. Le zecche sono agenti patogeni di encefalite e borreliosi a base di zecche e le zanzare sono la malaria e la febbre di Denge.

Ectoparasiti

Vivi sulla pelle di una persona (pidocchi della pelle) o nella sua area pelosa (pediculosi).

Batteri patogeni

Nonostante il fatto che la maggior parte dei batteri sia utile per il corpo umano, ci sono quelli che possono danneggiare. Includono lo stafilococco e lo streptococcus.

Ogni tipo di parassiti ha le sue caratteristiche distintive dell'effetto sul corpo e richiede un approccio speciale alla terapia farmacologica. A questo proposito, vale sempre la pena fare domanda per assistenza medica in caso di sospetto di infezione parassita.

Modi per trasmettere parassiti

Contatto con terreno sporco o acqua

I parassiti possono vivere nel suolo o negli stagni. Quando interagiscono con loro, sono in grado di penetrare attraverso l'epidermide. Per proteggerti, seguire le regole di igiene elementare: lavati accuratamente le mani prima di mangiare, non consumare cibi crudi o cotti sufficientemente e non nuotare in stagni aperti sporchi.

Attraverso i morsi di insetti

Alcune varietà di zanzare, zecche e mosche sono in grado di trasmettere diverse malattie, come la malaria o la dermatite. Per proteggere dai morsi e prevenire l'infezione, è necessario utilizzare speciali agenti repulsivi, mettere in abiti chiusi durante le passeggiate nella foresta o nella natura, evitare l'accumulo di rifiuti o stagnazione dell'acqua, che possono attrarre insetti.

Mangiare prodotti o bevande infette da uova di parassita

Ciò può accadere con un trattamento alimentare insufficiente e l'uso di verdure e frutti mal lavati. La frittura dovrebbe essere eseguita fino a quando il prodotto non è assolutamente fritto. Dovresti anche ricordare che le verdure e la frutta dovrebbero essere lavate accuratamente prima dell'uso.

Parassiti che vengono trasmessi da persona a persona

Lo scambio di scambiatori viene effettuato a stretto contatto con infetti attraverso vestiti, oggetti personali o biancheria da letto. Per prevenire l'infezione, è necessario cambiare regolarmente la biancheria da letto, non utilizzare cose personali estranee e anche cercare di non contattare i malati.

Sintomi di parassiti nel corpo umano

Affaticamento costante

Il verificarsi di affaticamento costante, indifferenza e incapacità di concentrarsi è dovuto al fatto che i parassiti privano il corpo necessario per il corretto funzionamento dei nutrienti.

Problemi con una sedia

Questo ha varie manifestazioni: diarrea, costipazione o cambiamento di colore e consistenza delle feci. Spesso, i patogeni sono in grado di influenzare il funzionamento del sistema digestivo, quindi alcune persone possono disgustare da determinati prodotti.

Problemi della pelle

Si manifesta in eruzioni cutanee, prurito o pelle secca eccessiva. Gli organismi parasicali provocano reazioni allergiche e infiammazione, che possono portare a problemi della pelle.

Una costante sensazione di sete

Ciò è dovuto al fatto che alcuni tipi di parassiti hanno la capacità di consumare una grande quantità di liquido per la loro esistenza. Un segno chiave dello squilibrio del corpo, in cui i parassiti causano un desiderio costante, può essere una brama.

Modifica dell'appetito

Le singole persone soffrono di una costante sensazione di fame, mentre altri, al contrario, perdono interesse per il cibo. I vermi influenzano i processi metabolici, motivo per cui si verifica la disfunzione della digestione, portando alla perdita di peso.

Sensibilità alle infezioni

Frequente naso che cola e reazioni agli allergeni - tutto questo può essere il risultato di un sistema immunitario indebolito. I parassiti indeboliscono i meccanismi protettivi del corpo e lo rendono più vulnerabile alle infezioni respiratorie.

Chi è a rischio

Bambini

Questa situazione è spiegata da diversi fattori: un sistema immunitario non informato, meccanismi più deboli per proteggere il corpo e una conoscenza insufficiente dell'igiene. La possibilità di infezione con determinati tipi di parassiti aumenta quando i bambini con animali vengono contattati e durante il gioco per strada.

Turisti

Anche le persone che visitano paesi esotici o regioni con un alto livello di infezione da parassiti rischiano di infettare. Alcuni tipi di parassiti vengono trasmessi attraverso morsi di insetti, contatto con acqua contaminata o alimenti preparati in modo improprio. Le misure preventive più preferibili per il viaggiatore sono le vaccinazioni e l'uso di agenti antiparassiti.

Residenti nelle aree rurali

I parassiti sono più inclini alle persone che vivono nelle aree rurali o hanno un contatto diretto con gli animali (agricoltori e cacciatori). Ad esempio, la lambliosi e la tricinellosi si trovano spesso nelle persone coinvolte nell'allevamento dei bestiame o consumano carne insufficientemente troppo infetta.

Persone immunicole

Le persone con un sistema immunitario indebolito (ad esempio, i pazienti sieropositivi o che ricevono una terapia immunosoppressiva) diventano più spesso portatori di infezioni parassitarie.

In che modo l'infezione influisce sul sistema immunitario

Quando si infetta con i parassiti, il corpo umano attiva una varietà di meccanismi immunitari per rilevare e distruggere questi agenti stranieri. Il sistema immunitario reagisce alla presenza di parassiti, producendo anticorpi e citochine. Sono queste proteine che aiutano a combattere l'infezione. Inoltre, cellule speciali del sistema immunitario - neutrofili e macrofagi - patogeni fagociti (assorbimento).

Tuttavia, alcuni tipi di parassiti sono stati evoluti in modo tale da evitare l'azione del sistema immunitario dell'ospite. Ciò consente ai parassiti a lungo di persistere nel corpo umano e continuare a provocare varie malattie.

Il sistema immunitario, nel caso di reazioni allergiche ai parassiti, inizia a produrre più anticorpi di tipo IgE e può causare una forte pelle ardente. Inoltre, alcuni tipi di parassiti hanno l'opportunità di sopprimere la responsabilità immunitaria del proprietario mediante il rilascio di componenti speciali o modulare l'attività dei recettori cellulari.

Pertanto, studi estere hanno dimostrato che l'infezione da parassiti di alcune specie può portare a un cambiamento nella reazione del sistema immunitario ad altre infezioni. Ad esempio, alcuni elminti (vermi) tendono a sopprimere la risposta immunitaria del corpo ai batteri o alle infezioni virali. Questo rende una persona più soggetta a vari tipi di infezioni.

Alcuni tipi di parassiti possono causare danni ai tessuti degli organi. Come risultato di ciò, possono verificarsi una diminuzione della resistenza complessiva del corpo e del deterioramento della sua capacità di combattere altre infezioni.

Come determinare la presenza di parassiti nel corpo

  • Analisi elmintologica - Uno studio del contenuto degli escrementi per la presenza di uova di parassita. Questo metodo di ricerca è uno dei più popolari e convenienti per identificare l'infezione. Per l'analisi, è necessario raccogliere un campione di feci in un contenitore pulito e portarlo in laboratorio. Gli adulti di elminti si trovano senza dispositivi ottici e uova, usando un ingrandimento.
  • Un esame del sangue per l'immunoglobulina ai parassiti. Questo metodo consente di determinare la presenza di anticorpi nel corpo, che si formano durante il contatto con i parassiti. Lo studio può aiutare a rilevare le infezioni causate dai parassiti, ad esempio toxoplasma o opishorchiasi.
  • Studio ad ultrasuoni. Viene utilizzato per determinare la presenza di tipi specifici di microrganismi (vermi e infezioni protozoiche).
  • Tomografia computerizzata (CT) o risonanza magnetica (MRI). L'uso di tomografi per computer o sistemi di risonanza magnetica, possono essere rilevati infezioni parassitarie, come echinococco o toxoplasmosi.
  • Biopsia. Durante la biopsia, un piccolo campione di tessuto viene rimosso utilizzando un ago o uno strumento chirurgico e quindi viene studiato al microscopio.

La conclusione sulla presenza di infezione dovrebbe essere fatta esclusivamente dal glistologo curante dopo aver esaminato il paziente e valutato le sue lamentele, nonché tenendo conto della situazione epidemica.

Trattamento dei parassiti nel corpo umano

Molti pazienti con infezioni parassitarie non notano la presenza di questi odiati ospiti fino a quando i sintomi della malattia non diventano evidenti. Determinare la diagnosi esatta è il primo passo verso la lotta contro i parassiti. È necessario consultare un parassitologo esperto per scoprire la causa esatta del problema e scegliere il trattamento più efficace.

Trattamento farmacologico

Tali farmaci sono venduti in una farmacia secondo la prescrizione, questi includono capsule, compresse o strisce per fissare la pelle. Colpiscono i vili abitanti, eliminando o danneggiandoli, il che consente al corpo di sbarazzarsi delle infezioni.

Va ricordato che alcuni microrganismi hanno un ciclo di vita complesso e richiedono un trattamento più lungo. Ad esempio, il trattamento della malaria può durare diverse settimane o addirittura mesi al fine di sbarazzarsi completamente degli organismi parassiti. Pertanto, è necessario seguire le istruzioni del medico e terminare l'intero corso del trattamento.

Cambiamento nello stile di vita

Ciò è necessario per prevenire la ri -infezione e il mantenimento della salute fisica dopo aver subito un corso di trattamento. È necessario ricordare di osservare l'igiene delle mani e le regole di sicurezza quando si interagisce con cibo e acqua. La cottura adeguata e un'attenta elaborazione dei prodotti sono anche componenti inestricabili per prevenire infezioni parassitarie.

Metodi folk

Ci sono alcune erbe e piante che hanno proprietà antiparasiche. Ma prima di utilizzare questi fondi, è necessario consultare un medico per escludere possibili reazioni negative o interazioni con altri farmaci.

Raccomandazioni per la prevenzione dell'infezione con parassiti

  1. Conformità obbligatoria all'igiene personale. Lavare le mani prima di mangiare e dopo l'interazione con il suolo o gli animali, riduce in modo significativo la probabilità di infezione con vari tipi di agenti patogeni. Dovresti anche monitorare l'accuratezza delle unghie e la pulizia delle scarpe.
  2. Una buona elaborazione e cucina sono fattori importanti che proteggono una persona dalle infezioni parassitarie. Per sbarazzarsi di possibili parassiti, il prodotto deve essere ben preparato. Frutta e verdura devono essere lavate a fondo.
  3. Acqua potabile. La classe d'acqua utilizzata per bere ha un ruolo molto importante nella prevenzione dell'infezione da parassiti. Per escludere l'infezione, il liquido dovrebbe passare attraverso il filtro e l'elaborazione. Si consiglia inoltre di utilizzare solo acqua in bottiglia quando si viaggia in Stati con un'infrastruttura di approvvigionamento idrico insufficientemente sviluppato.
  4. Prendersi cura degli animali domestici. A causa del fatto che gli animali domestici possono essere vettori di parassiti (elminti), si raccomanda di condurre regolarmente la prevenzione dai vermi e controllare la presenza di pulci.
  5. Quando si visita un luogo pubblico in cui c'è un grande accumulo di persone, è necessario osservare le regole igieniche ed essere estremamente attenti - non c'è cibo di origine sconosciuta.
  6. Esame medico e vaccinazione. Le ispezioni mediche periodiche svolgono un ruolo importante nella rilevazione di infezioni parassitarie e cure nelle fasi iniziali. In particolare, vale la pena seguire le raccomandazioni di vaccinazione da malattie parassita specifiche quando si viaggia in paesi con un alto livello di minaccia di infezione.

Suggerimenti utili

  • Assicurati di prestare attenzione all'igiene. È necessario lavarsi le mani se necessario, non solo prima dei pasti o dopo il contatto con superfici contaminate (animali).
  • Vale la pena considerare la presenza di un alto livello di qualità dell'acqua potabile. L'acqua può diventare una fonte di varie infezioni parassitarie, specialmente se non è stata trattata a fondo. È necessario utilizzare acqua purificata o filtrata esclusivamente.
  • Evita i prodotti con un trattamento termico insufficiente. Come accennato in precedenza, molti parassiti vengono trasmessi attraverso prodotti alimentari. Ecco perché è necessario effettuare un trattamento termico di carne, pesce e altri prodotti. Si consiglia di escludere carne non trasformata o non finita dalla dieta.
  • Acquista prodotti da fornitori di fiducia. Acquista beni solo in punti vendita e bazar affidabili, dove è rispettato il controllo sanitario.
  • Rafforzare il sistema immunitario. Usando un potente meccanismo protettivo, il corpo può resistere con successo a varie infezioni e malattie parassitarie. L'uso regolare di frutta e verdura fresca, alimenti a piena piena (con proteina sufficiente) e l'attività fisica può mantenere il sistema immunitario nella forma corretta.
  • Esami medici periodici. Con una visita sistematica al medico, è possibile identificare la presenza di parassiti o segni della loro presenza.
  • Quando si interagiscono con gli animali, è necessario osservare le norme di igiene. Se ci sono animali domestici, non trascurare le regole dell'igiene personale. Cathes per gatti, cellule per uccelli con piume e altri luoghi in cui i parassiti possono accumularsi periodicamente puliti.
  • Devono essere usati farmaci antiparassiti. Esistono vari medicinali che aiutano a non essere infettati da alcuni tipi di parassiti. Per scegliere il farmaco necessario, consultare un lavoratore medico o un farmacista.

Possibili complicazioni

Alcune infezioni parassite possono essere semplici o a breve termine, ma altre possono diventare una grave minaccia.

Una delle possibili complicanze in presenza di parassiti nel corpo è, di regola, in Risposta allergica . La maggior parte dei parassiti produce veleni e sostanze di sostanza che possono causare gravi allergie nell'uomo. Questo si manifesta sotto forma di eruzioni cutanee, prurito, edema o rossore.

Un'altra complicazione comune è una violazione dell'apparato digestivo. Gli enteroparassiti possono penetrare nel tratto gastrointestinale e consumarne il contenuto. Questo è ciò che porta a una diminuzione dell'assimilazione dei nutrienti dal cibo, nonché allo sviluppo della carenza di vitamine ed elementi di traccia.

Inoltre, i microrganismi dannosi possono causare danni ai tessuti del corpo umano. Ad esempio, i parassiti sotto forma di vermi intestinali e piatti possono penetrare attraverso il fegato o la cistifellea all'organo causando un processo infiammatorio. Questi parassiti distinguono i veleni che tendono a danneggiare altri organi e tessuti.

Le zone parassita possono inibire la risposta protettiva del corpo umano, che porta ad una maggiore suscettibilità ad altre infezioni (raffreddori frequenti o reazioni allergiche).

Va sottolineato che le complicanze in presenza di parassiti nel corpo dipendono da vari fattori (tipo di parassita, livello di infezione e forma fisica generale di una persona). Includono anche la vecchiaia, l'immunità e la presenza di malattie croniche.

Le misure fondamentali per prevenire potenziali complicanze sono un esame standard per la presenza di parassiti e un trattamento tempestivo.